Oggi vi parlo di un semplicissimo programma per ascoltare la radio tramite VLC, oppure tramite il vostro player preferito a patto che supporti i flussi dati in entrata.
Streamtuner si presenta come una semplicissima interfaccia dove si possono scegliere stazioni (tra le quali molte di straniere) precedentemente caricate.
Benvenuti in Ubuntu Tricks
Benvenuti!
Questo blog è stato creato con l'intento di raccogliere e raggruppare informazioni su Linux, in particolare sulla distribuzione Ubuntu. Saranno postati trucchi&consigli, ma anche programmi poco conosciuti che offrono servizi molto utili. Speriamo che questi post possano aiutarvi a farvi scoprire o ri-scoprire il vasto mondo di questo versatile sistema operativo.
Gli Amministratori:
- Noah -

Questo blog è stato creato con l'intento di raccogliere e raggruppare informazioni su Linux, in particolare sulla distribuzione Ubuntu. Saranno postati trucchi&consigli, ma anche programmi poco conosciuti che offrono servizi molto utili. Speriamo che questi post possano aiutarvi a farvi scoprire o ri-scoprire il vasto mondo di questo versatile sistema operativo.
Gli Amministratori:
- Noah -
giovedì 25 novembre 2010
mercoledì 24 novembre 2010
Desmume - Emulatore Nintendo DS + Istruzioni Cheat
Per gli appassionati del Nintendo DS ecco un ottimo emulatore che funziona anche su Ubuntu: Desmume.
Si può facilmente installare digitando dal terminale la seguente riga:
Aprendolo vi si presenterà la seguente schermata:
Si può facilmente installare digitando dal terminale la seguente riga:
o se preferite dal Ubuntu Software Center.sudo aptitude install desmume
Aprendolo vi si presenterà la seguente schermata:
giovedì 18 novembre 2010
Krename - Rinominare più file contemporaneamente
L'altro giorno, trovandomi davanti a più di 200 foto da rinominare mi sono chiesto se non esistesse un programma che potesse farlo al posto mio.
Etichette:
Software
venerdì 12 novembre 2010
Modificare Pdf con Openoffice.org
Vi è mai capitato di voler modificare un Pdf e non saper come fare?
Navigando in rete io e Laerten abbiamo trovato un modo facile e veloce per modificare file in Pdf, usando un componente aggiuntivo di Openoffice.org .
Il componente aggiuntivo potete scaricarlo di seguito, cliccando su questo link.
Ora per installarlo, dovete aprire il file .oxt con uno qualsiasi dei programmi del pacchetto Openoffice.org.
Navigando in rete io e Laerten abbiamo trovato un modo facile e veloce per modificare file in Pdf, usando un componente aggiuntivo di Openoffice.org .
Il componente aggiuntivo potete scaricarlo di seguito, cliccando su questo link.
Ora per installarlo, dovete aprire il file .oxt con uno qualsiasi dei programmi del pacchetto Openoffice.org.
Etichette:
Office
giovedì 11 novembre 2010
Script per aggiornamento e pulizia sistema
Oggi vi perlerò di uno script creato da me e Noah, "aggiorna.sh". Contiene una serie di comandi (che potete tranquillamente guardare aprendo il file) che aggiornano e puliscono il sistema. Lo abbiamo creato in due versioni, nella prima vengono utilizzati una serie di comandi "apt-get", mentre nella seconda viene utilizzato "aptitude".
martedì 9 novembre 2010
Driver Audio SiS Azalia Audio Controller
Possedendo un PC Asus, l'istallazione di Ubuntu non è stata propriamente priva di problemi. In particolare il problema è stato l'audio. Spesso accade che l'Audio Device non funzioni correttamente o non funzioni proprio.
E' quindi necessario installare i Driver da sorgente, per poter finalmente sentire
musica o anche solo il parlato dei video.
E' quindi necessario installare i Driver da sorgente, per poter finalmente sentire
musica o anche solo il parlato dei video.
martedì 2 novembre 2010
Come installare Namoroka, Minefield e Shredder
Sono versioni per sviluppatori ma possono essere tranquillamente utilizzate per la navigazione quotidiana senza problemi, e con il vantaggio di poter utilizzare un programma più aggiornato e innovativo.
Iscriviti a:
Post (Atom)