Il programma è di base un editor midi multi traccia che usa come metodo di input una rappresentazione di un "manico di chitarra" o basso, oppure una tradizionale tastiera di pianoforte.
Scritto quasi interamente in codice java è disponibile sia su Linux (il suo ambiente natale) che su Mac e Windows.
Benvenuti in Ubuntu Tricks
Benvenuti!
Questo blog è stato creato con l'intento di raccogliere e raggruppare informazioni su Linux, in particolare sulla distribuzione Ubuntu. Saranno postati trucchi&consigli, ma anche programmi poco conosciuti che offrono servizi molto utili. Speriamo che questi post possano aiutarvi a farvi scoprire o ri-scoprire il vasto mondo di questo versatile sistema operativo.
Gli Amministratori:
- Noah -

Questo blog è stato creato con l'intento di raccogliere e raggruppare informazioni su Linux, in particolare sulla distribuzione Ubuntu. Saranno postati trucchi&consigli, ma anche programmi poco conosciuti che offrono servizi molto utili. Speriamo che questi post possano aiutarvi a farvi scoprire o ri-scoprire il vasto mondo di questo versatile sistema operativo.
Gli Amministratori:
- Noah -
venerdì 22 aprile 2011
martedì 19 aprile 2011
Vlc 1.1.9 - PPA "n-muench" (Ubuntu 10.10 e 10.04)
A soli venti giorni dalla release 1.1.8 il team VLC ha rilasciato la nuova versione 1.1.9 che non aggiunge alcuna novità ma corregge alcuni problemi di stabilità riscontrati nella versione precedente.
Etichette:
Audio-Video
venerdì 8 aprile 2011
Integrare Thunderbird nel menu indicatore
Pubblico un articolo di Muflone (che ringrazio) che potrete trovare << QUI >> permettendomi di aggiungere la parte riguardante Ubuntu 11.04.
Nonostante utilizzi repositori per Ubuntu 10.10 Maverick funziona anche per Ubuntu 10.04 Lucid
Testato personalmente su Ubuntu 10.04 Lucid 64 bit e Ubuntu 11.04 64bit
(troverete la guida per l'installazione su natty in fondo al post)!
Iscriviti a:
Post (Atom)