I primi passi fondamentali per un buon funzionamento di Ubuntu 11.10 Oneric Ocelot

Abilitiamo tutti i repository ufficiali.
Menù>Sistema>Amministrazione>Gestore Pacchetti
Dal menù impostazioni selezionare "Repository"
Dovrete flaggare tutti i repository come nelle immagini seguenti:
Per questa versione gli effetti grafici sono attivi di default, o si attivano automaticamente all'installazione dei driver video.
Come ben saprete l'interfaccia grafica di ubuntu 11.04 è Unity e per avere un basilare tool di configurazione consiglio di installare Compiz Configuration Settings Manger con il seguente comando da terminale
sudo apt-get install compizconfig-settings-manager
Driver multimediali Gstreamer e riproduzione dvd
Ora installiamo tutti i pacchetti multimediali non free utilizzati da moltissime applicazioni installate di default.sudo apt-get install ubuntu-restricted-extrasInstalliamo il flash-plugin con il seguente comando
sudo apt-get install adobe-flashpluginInstalliamo ora tutti i codec audio/video Gstreamer eseguendo il seguente comando:
sudo apt-get install gstreamer0.10-ffmpeg gstreamer0.10-plugins-bad gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly gstreamer0.10-plugins-base gstreamer0.10-plugins-good libdvdread4 libdvdnav4 gstreamer0.10-plugins-uglyInstalliamo inoltre anche i repositori medibuntu
sudo -E wget --output-document=/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list http://www.medibuntu.org/sources.list.d/$(lsb_release -cs).list && sudo apt-get --quiet update && sudo apt-get --yes --quiet --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring && sudo apt-get --quiet updatee successivamente i seguenti pacchetti che permettono di far apparire le applicazioni medibuntu nel Ubuntu Software Center
sudo apt-get install app-install-data-medibuntu apport-hooks-medibuntu
Installiamo i codec necessari per poter visualizzare i DVD
sudo apt-get install libdvdcss2 non-free-codecs w64codecs
sudo /usr/share/doc/libdvdread4/install-css.sh
Java su Ubuntu 11.10
Per installare Java diamo il comando da terminale:sudo apt-get install sun-java6-jre sun-java6-jdk sun-java6-plugin sun-java6-fonts libdvdcss2 non-free-codecsDurante l’installazione bisogna accettare la licenza di utilizzo.
Altro software utile
Descrizione dei software:- ttf-mscorefonts: Pacchetto che comprende un serie di font
- unrar: Programma per compattare/scompattare archivi .rar
- vlc: Versatile lettore multimediale
- wine: Software che permette l'esecuzine di alcune applicazioni Windows
sudo apt-get install ttf-mscorefonts-installer unrar vlcInoltre consiglio di scaricare ed installare i pacchetti .deb di:
Ubuntu Tweak
Per chi non lo conoscesse Ubuntu Tweak è un programma molto utile per la gestione del sistema, dall'interfaccia grafica alla pulizia dello stesso. Lo suggerisco in particolar modo ai neofiti di ubuntu ma ritengo sia molto utile anche agli utenti più esperti
Per installarlo dobbiamo aggiungere prima di tutto i PPA Tulatrix
add-apt-repository ppa:tualatrix/next
aptitude update
aptitude install ubuntu-tweak
Nessun commento:
Posta un commento